3 consigli per la cura dei mobili di casa.
- Eleonora Piga
- Mar 24, 2021
- 1 min read
Vi consigliamo alcuni piccoli accorgimenti per prendervi cura dei vostri mobili. Il legno ha una lunga vita, ma sempre sottoposto al passare del tempo.

Pulizia del legno della cucina.
Se hai una cucina in legno massello saprai che è sicuramente la più delicata in quanto la parte più vissuta della casa, quindi sarà già protetta da un vernice speciale, adatta proprio per bagni e cucine. Quindi non c'è un grosso lavoro da fare o acquistare prodotti costosi. E' sufficiente lavare il legno con acqua e un poco di sapone liquido per sgrassare e risciacquare con un panno in microfibra tutte le superfici. Il gioco è fatto.
Pulizia dei mobili antichi
Premesso che non lascerei mai dell'acqua per troppo tempo nemmeno nei nuovi mobili in legno, questi ultimi hanno una finitura idrorepellente, a differenza di quelli un pò datati che invece hanno bisogno di più cura e cautela. Se il legno è piuttosto trascurato, ma ancora in ottime condizioni da poterlo utilizzare, consiglierei una prima sgrassata con acqua e bicarbonato per prepararlo. Quando il mobile è ben asciutto potete procedere con applicare una mano di cera trasparente, se il vostro mobile è già colorato, con un pennello apposito. Successivamente passate alla lucidatura con un panno morbido. Il vostro mobile sarà pronto dopo circa 20/30 giorni.
Pulizia giornaliera.
Per la pulizia giornaliera potete sbizzarrirvi. Chi semplicemente passa un panno umido e chi solo asciutto. Alcuno dei prodotti in commercio con la cera d'api potrebbero fare al caso vostro.
POTREBBE INTERESSARTI
Come trattare gli arredi sardi
Comments